Come difendersi sul web da siti e software malevoli? Ecco qualche consiglio per gestire al meglio la propria sicurezza in internet, tenendo al sicuro i propri dati personali.
In questa guida ti spiegherò come proteggere il PC dai virus.
Navigando in Internet è facile imbattersi in siti malevoli che possano danneggiare il tuo sistema operativo, sino al punto di correre il rischio di non riuscire nemmeno a recuperare i propri dati personali.
Alcuni di questi software nocivi. Infatti, sono in grado di bloccare anche l’avvio in modalità provvisoria, rendendo ancor più complicato l’accesso alle cartelle del proprio computer.
La maggior parte di questo tipo di siti e software si limitano per lo più a diffondere spyware: software in grado di monitorare e, appunto, spiare i vostri movimenti sul web, ma che in fondo non minano l’uso del computer.
Poi ci sono altri software maligni che altri vanno ben oltre, Tramite adware, malware, virus o rootkit, modificano voci del registro di sistema rallentandolo e, talvolta, impedendo l’avvio del computer.
Come proteggere il PC dai virus?
Il primo consiglio che ti posso dare è quello di navigare in siti sicuri. Infatti non esiste miglior antivirus di te stesso.
Poi devi seguire i consigli del browser qualora si ricevano avvisi di allontanarsi da un determinato sito e, per far ciò, occorre scegliere il browser giusto.
Spesso, però, questi accorgimenti non bastano, per distrazione o per errore si installano software o si finisce su siti che sono in grado di procurare un danno piuttosto rilevante.
Cosa fare, quindi, per essere più sicuri in Internet?
Quella che gli inglesi chiamano Internet Security, la sicurezza sul web, è fondamentale e a preservarla ci sono alcuni software, gratuiti o a pagamento.
Questi programmi sono in grado sia di proteggere dai classici virus, che di fornire protezione in tempo reale da spyware e malware.
Ecco un elenco di anti-spyware e software di sicurezza che possono fare al caso tuo.
Protezione minima
- Spybot Search & Destroy
- Malware Bytes
- Ad-Aware
- Spyware Terminator
Protezione completa
I primi quattro permettono l’eliminazione di elementi dannosi dal proprio computer, monitorando anche il PC in tempo reale.
Gli altri cinque includono, oltre ad anti-spyware ed antivirus, anche un firewall in grado di bloccare connessioni in entrata ed in uscita di cui non si conosce l’origine, fornendo una protezione a 360°.
Protezione completa perché questi software avanzati sono in grado di far fronte anche ai tentativi di phishing.
Le truffe che, solitamente via mail, cercano di ingannare l’utente, facendogli inserire i dati di carte di credito e conti personali su siti in grado di intercettarli, al fine di prosciugare il conto del malcapitato.
La scelta dei software di sicurezza non si limita solo a questi, ma di sicuro siamo di fronte a software rinomati, aggiornati di continuo, che offrono protezione totale. Installa uno di questi software e settalo in base alle tue esigenze.
Tutti i cinque software che ti ho indicato nella lista “protezione completa” hanno un prezzo al di sotto di € 50.
Quindi si tratta di un piccolo investimento per tenere al sicuro il tuo PC, i tuoi documenti, le tue foto e tutte le tue informazioni personali che custodisci all’interno del tuo computer.
Sicuramente un prezzo ben al di sotto del valore effettivo dei tuoi dati.
Poi mantieni uno stile di navigazione scaltro e accurato: solo così potrai vivere la tua esperienza in rete senza avere il timore che i tuoi dati personali possano finire nelle mani sbagliate.