Un browser web, noto anche come browser, è un software che consente di navigare in Internet e visualizzare le pagine web.
Funziona come un intermediario tra l’utente e il World Wide Web, interpretando i codici HTML, CSS e JavaScript delle pagine web e mostrando il contenuto in un’interfaccia utente intuitiva.
Più precisamente il browser è un software per il recupero, la presentazione e la navigazione di risorse sul web, come immagini, video ed pagine web. Queste risorse sono messe a disposizione sul web, su una rete locale o anche sullo stesso computer dove il browser è in esecuzione.
Digitando un URL desiderato, viene eseguita in background una risoluzione tra URL e indirizzo IP interrogando un DNS database.
A questo punto parte una richiesta verso il server di destinazione della risorsa con annesso instradamento IP in richiesta e risposta.
Questo genere di software implementa due tipologie di funzionalità:
- Funzionalità di client.
- Funzionalità di visualizzazione di contenuti.
I browser sono dei veri e propri client per il protocollo HTTP, che regola il download delle risorse presenti sui vari server web a partire dai loro indirizzi web (URL).
Inoltre, i browser permettono di visualizzare i contenuti ipertestuali e di riproduzione di contenuti multimediali (come ad esempio immagini e video) presenti nelle pagine web.
Principali funzionalità dei browser
I browser offrono una serie di funzionalità fondamentali per navigare in Internet, tra cui:
- Barre comandi di varie applicazioni.
- Navigazione a schede.
- Cronologia di tutte le pagine web visitate, con data ed ora precisa.
- Possibilità di digitare un indirizzo web (URL) o una parola chiave per cercare una pagina specifica.
- Supporto alla navigazione off-line tramite l’utilizzo della cache memory che permette di mantenere i collegamenti tra le pagine salvate.
- Integrazione dei feed RSS e dei client di posta elettronica.
- Installazione e gestione di estensioni e componenti aggiuntivi per gli scopi più disparati.
- Possibilità di navigare tra le pagine web utilizzando i pulsanti “Indietro” e “Avanti”
- Funzione di download manager e possibilità di con arresto e ripresa del download tramite la cache memory.
- Viasualizzazione dell’anteprima delle pagine da scaricare.
- Possibilità di pulizia: cronologia, cache, cookie, dati di compilazione moduli.
- Sintesi vocale.
- Possibilità di aggiungere segnalibri per salvare le pagine web preferite.
- Gestione della cronologia delle pagine web visitate.
- Utilizzo di plug-in per estendere le funzionalità del browser.
Altri utilizzi dei browser
I browser non vengono utilizzati solo per navigare in Internet, ma anche per diverse altre attività come:
- Utilizzare la posta elettronica.
- Gestire contatti, calendari e appuntamenti.
- Accedere ai social network.
- Navigare fra le tabelle di un database.
- Accedere ai servizi di cloud storage.
- Presentare dati elaborati all’utente in strumenti di tipo aziendale.
Browser più utilizzati
I browser web sono una componente fondamentale per navigare in Internet, e ciascuno di loro offre funzionalità uniche e diverse per soddisfare le esigenze degli utenti. La scelta del browser giusto dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze specifiche dell’utente.
I browser più utilizzati al mondo sono: Microsoft Edge, Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera e Brave. Di seguito una descrizione dettagliata di ciascuno.
Microsoft Edge
È il browser web predefinito per i sistemi operativi Windows e Microsoft Surface. È stato sviluppato da Microsoft e offre una interfaccia utente intuitiva e una serie di funzionalità avanzate, come la possibilità di annotare le pagine web e la navigazione in privato.
Google Chrome
È un browser web sviluppato da Google. È molto popolare per la sua velocità di caricamento delle pagine, la sua interfaccia utente semplice e la possibilità di utilizzare estensioni. Inoltre, offre una integrazione perfetta con i servizi di Google, come Gmail e Google Drive.
Mozilla Firefox
Browser web open-source sviluppato da Mozilla Foundation. È molto popolare per la sua sicurezza, la sua velocità e per la possibilità di personalizzare l’interfaccia utente con i temi. Inoltre, offre una serie di funzionalità avanzate per la privacy e la sicurezza dell’utente.
Apple Safari
Safari è il browser web predefinito per i dispositivi Apple, come iPhone, iPad e Mac. Sviluppato da Apple, offre un’interfaccia utente intuitiva e una serie di funzionalità avanzate, come la navigazione in privato e la possibilità di utilizzare estensioni. Inoltre, offre una perfetta integrazione con i servizi di Apple, come iCloud e Apple Music.
Opera
Sviluppato da Opera Software, è molto popolare per la sua velocità di caricamento delle pagine, la sua interfaccia utente semplice e la possibilità di utilizzare estensioni. Inoltre, offre una serie di funzionalità avanzate per la privacy e la sicurezza dell’utente.
Brave
Browser web sviluppato da Brave Software. È molto popolare per la sua attenzione alla privacy dell’utente e per la possibilità di bloccare gli annunci e i tracker. Inoltre, offre una serie di funzionalità avanzate per la navigazione sicura e veloce.