Svuotare la cache del browser web

Se non riesci a visualizzare correttamente le pagine web che visiti, probabilmente hai bisogno di svuotare la cache del browser web.

Così facendo, “costringi” il tuo navigatore a scaricare le versioni più aggiornate dei siti web visitati.

Cos’è la cache del browser?

Ogni volta che navighi su un sito internet, il tuo computer memorizza alcuni dati (file e cookies) e li immagazzina in una memoria temporanea chiamata cache (o cache memory).

Per non arrivare alla saturazione di questa memoria, o per visualizzare le pagine aggiornate all’ultima modifica, è consigliabile svuotare ogni tanto la cache.

Come si svuota la cache del browser?

Di seguito trovi le istruzioni passo passo per svuotare la cache sui quattro browser più utilizzati:

Google Chrome

Per cancellare la cache su Google Chrome è sufficiente cliccare sull’icona con i tre puntini (in alto a destra):

  • Seleziona la voce Altri strumenti.
  • Poi Cancella dati di navigazione.
  • Seleziona il periodo, il contenuto e clicca su Cancella dati di navigazione.

Microsoft Edge

La cache di Microsoft Edge si cancella cliccando sull’icona raffigurante tre puntini (in alto a destra):

  • Poi Impostazioni nel menu.
  • Nella sezione Cancella dati delle esplorazioni, clicca sul pulsante Scegli gli elementi da cancellare.
  • Spunta la casella collocata accanto alla voce Dati e file memorizzati nella cache.
  • Clicca infine su Cancella.

Mozilla Firefox

Per cancellare la cache dal browser Firefox, basta cliccare sul pulsante dei menu (le tre barrette orizzontali in alto a destra), poi:

  • Seleziona la voce del menu Opzioni.
  • Nella sezione Cookie e dati dei siti web clicca su Elimina dati.
  • Scegli quali dati vuoi eliminare.
  • Clicca sul pulsante Elimina.

Apple Safari

Se utilizzi un Mac e navighi in rete con Safari, puoi svuotare la cache nel seguente modo:

  • Fai clic su Preferenze.
  • Po sulla scheda Avanzate.
  • Spunta la voce Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu e chiudi la finestra delle preferenze di Safari.
  • Adesso seleziona la voce Sviluppo apparsa nella barra dei menu.
  • Infine, clicca su Vuota la cache.

Autore: Giapox

Digital marketer, sviluppatore web e appassionato di informatica e nuove tecnologie. Seguimi su Twitter @giapox.

Lascia un commento

sedici + dieci =