Stampare foto online

Se stai cercando un modo per stampare una grossa mole di fotografie e hai deciso di affidarti a un servizio di stampa professionale? Sei nel posto giusto: in questo articolo ti illustrerò alcuni tra i migliori servizi di stampare foto online.

Lo sviluppo dilagante della tecnologia ha dato inizio ad un vero e proprio processo di virtualizzazione.

Non si può non prendere atto della presenza sempre più pressante dei dispositivi tecnologici nella nostra quotidianità.

Occorre fare uno sforzo di memoria per ricordare, ad esempio, quando si viveva senza telefonino e lo stesso vale per i social network, i tablet, gli iPod e i computer di ultima generazione.

Anno dopo anno veniamo sommersi da nuovi dispositivi che entrano nelle nostre vite e trasformano i rapporti sociali.

Uno degli aspetti della virtualizzazione consiste nella trasformazione dei ricordi: fino a qualche anno fa eravamo abituati a sfogliare album di foto, ripercorrere vecchie esperienze, ridere su eventi buffi della nostra vita, invece adesso, con l’evoluzione della fotografia e il diffondersi di macchine digitali, le pagine degli album restano vuote e a noi, per ricordare, non rimangono che cartelle asettiche sul computer.

Tuttavia è difficile non ammettere che l’evoluzione digitale della fotografia ha reso più semplici le operazioni di condivisione.

Prima dell’avvento del digitale, per replicare una foto era necessario rivolgersi ad un studio fotografico ed avere con sé il negativo, mentre adesso basta un semplice clic e le nostre immagini preferite possono essere diffuse via email, Facebook o Twitter.

Se sei un nostalgico delle fotografie “materiali”, da toccare e mettere in cornice, potrai in ogni caso realizzare i tuoi desideri.

Rivolgendoti a siti specializzati nella stampa di fotografie online, potrai richiedere la stampa delle tue foto.

Come stampare foto online?

Il procedimento è semplicissimo, ti basterà collegarti, creare un profilo, caricare le foto e scegliere il formato.

I prezzi della stampa delle foto digitali online variano a seconda della grandezza e della qualità della carta.

Potrai ordinare semplici foto, album, cataloghi, brochure, foto libri, articoli da cancelleria personalizzati, cover per smartphone, calendari, block notes e molto altro.

Insomma, i tuoi ricordi più belli a portata di clic, da condividere e… sfogliare.

12Print

Se sei alla ricerca di un buon servizio di stampa foto online ti consiglio di provare 12Print che consente di stampare, oltre che sulla classica carta fotografica, anche gadget, fotolibri, foto su tela e tanto altro.

I prezzi sono abbastanza bassi: si parte da € 0,12 per le stampe in formato 10 x 10 a salire.

La registrazione al sito è completamente gratuita, una volta collegato alla home page di 12Print basta cliccare sulla voce “Registrati” presente in alto a destra.

Nella successiva pagina che compare, devi inserire i dati richiesti nell’apposito modulo di registrazione e cliccare sul pulsante “Registrati subito”.

Fatto questo, clicca sulla voce di menu “Stampa foto & poster” e poi scegli dal menu a tendina che si apre la voce “Stampa Foto Digitali”, nella pagina successiva clicca sul pulsante “Stampa subito” e seleziona le immagini da stampare utilizzando il pulsante “Carica nuove immagini”.

Poi vai alla scheda “MiltiUpload HTML” ed utilizza il pulsante “Aggiungi altri file” per scegliere quali immagini far stampare. Infine, clicca sul pulsante “Carica” a questo punto si avvia il processo di upload delle foto dal tuo computer al sito web per la stampa di foto online.

Tieni presenti che puoi caricare immagini di massimo 25 MB ciascuna e soltanto nel formato JPG, una volta terminato l’upload delle immagini, seleziona il formato di foto ed il tipo di carta per la stampa che intendi utilizzare.

Clicca sul pulsante “Aggiungi al carrello” e seleziona il metodo di pagamento e termina l’acquisto.

Le spedizioni in Italia sono gratis per tutti gli ordini superiori a € 59.

Digitalpix

Altro servizio di stampa foto online molto affidabile, Digitalpix permette di stampare, oltre alle foto, calendari, gadget, e fotolibri.

Per registrarti, una volta collegato al sito devi cliccare su “Registrati”. Compila il modulo di registrazione inserendo i tuoi dati e clicca sul pulsante “Prosegui”.

Adesso, effettua l’accesso utilizzando i dati di autenticazione che hai ricevuto sulla tua casella di posta elettronica, clicca su “Crea nuovo ordine” e poi su “Aggiungi immagini”.

Seleziona tutte le foto che intendi stampare e clicca sul pulsante “invia” per avviare il processo di upload.

Quando tutte le immagini saranno caricate, seleziona il pulsante “Prosegui” e clicca sulla voce “Stampe fotografiche” presente nel menu.

A questo punto devi selezionare le foto presenti nel carrello e scegliere il formato di stampa che preferisci, poi premi i bottoni “Aggiungi” e “Prosegui con l’acquisto”. Inserisci i dati per la fatturazione e completa il tuo ordine.

I prezzi delle stampa variano a seconda del tipo di carta e del formato scelti.

PhotoBox

PhotoBox è un altro sito web che si occupa di stampa foto online, per iscriverti devi cliccare sulla voce “Il mio conto” presente nella parte superiore del sito.

Nel pop up che si apre premi sul bottone “Iscriviti gratis”, compila il modulo con tutti i dati richiesti e clicca sul pulsante “Crea il mio account”.

Una volta registrato, devi collegarti al tuo account utilizzando i tuoi dati di accesso, poi trasferisci le tue foto sul sito, puoi importarle dal tuo computer, selezionandole da Facebook, Instagram, Flick e Dropbox oppure caricandole direttamente dal tuo computer, selezionandole dalle cartelle presenti sul tuo hard disk.

Una volta selezionate tutte le foto che intendi stampare attendi il loro caricamento. Puoi caricare soltanto file .JPEG, .JPG o .PNG di massimo 25 MB l’una.

Adesso scegli il formato delle tue foto, l’opzione con o senza bordi bianchi, il numero di copie per ogni fotografia. Infine, premi sul pulsante “Ordinare”.

In questo modo la tua selezione viene aggiunta automaticamente al carrello.

Prima di inserire le tue immagini nel carrello, puoi visualizzare il tuo ordine cliccando sul pulsante verde “Vedere la mia selezione”.

Questa procedura ti permette di modificare il formato, lo stile e la qualità delle fotografie, reinquadrare l’immagine a piacimento ed adattarla al formato della tua macchina fotografica, controllare la qualità della foto che verrà stampata.

Una volta nel carrello puoi visualizzare l’elenco completo delle foto da stampare. Per finalizzare l’acquisto clicca su “Ordinare”.

PhotoCity

Un altro buon servizio di stampa fotografie online, dai prezzi molto vantaggiosi, è PhotoCity.

Su questo sito puoi far stampare, oltre alle semplici foto, anche fotolibri, collage, calendari, cover per cellulari e tanti altri gadget.

Se vuoi registrarti su PhotoCity devi collegarti al sito e premere sul bottone “Il tuo account”.

Nella finestra che appare seleziona il pulsante “Iscriviti ora” sulla destra. Riempi il modulo con i tuoi dati e clicca prima su “Continua registrazione” e poi  su “Conferma”.

Adesso vai nella tua casella email , apri l’email che ti è stata inviata da PhotoCity e clicca sul link di conferma, premi sul bottone “stampe”, poi su “stampa ora” e seleziona le immagini che vuoi stampare.

Quando hai finito, premi sul pulsante “Invia file” ed aspetta che tutte le foto siano caricate.

Seleziona il formato di stampa e clicca sul bottone “Prosegui” per terminare l’ordine.

Alla prima registrazione si ha diritto all’offerta di benvenuto: ricevi 20 stampe inCharta 13 x 17 + 20 stampe fotografiche 12 x 16 Gratis!

Autore: Giapox

Digital marketer, sviluppatore web e appassionato di informatica e nuove tecnologie. Seguimi su Twitter @giapox.

Lascia un commento

uno + 19 =