Scegliere un tablet

Hai deciso di acquistare un tablet nuovo e sei in cerca di qualche consiglio su quale scegliere? Sei capitato nel posto giusto: leggi questa mia guida all’acquisto di un tablet.

Esistono diverse caratteristiche da tenere in considerazione quando si decide di comprare un tablet: processore, memoria RAM, display, dimensioni, memoria interna, sistema operativo e supporto 3G / 4G / LTE.

Processore

Si tratta, a mio avviso, del componente hardware che influisce maggiormente sulle prestazioni.

Se sei alla ricerca di un dispositivo dalle elevate prestazioni, ti consiglio di comprarne uno dotato di un processore potente di ultima generazione.

Memoria RAM

La RAM, assieme al processore, influisce in maniera preponderante sulle prestazioni. In particolare un’elevata quantità di memoria RAM permette di gestire al meglio il multi-tasking e di mantenere parecchie applicazioni in esecuzione contemporaneamente.

Display e dimensioni

I tablet sono disponibili in varie dimensioni che vanno dai 7” ai 18,4”.

Quelli di 7” e 8” sono i più leggeri e comodi da trasportare, i modelli di 9” e 10” sono un po’ più pesanti ma offrono un confort maggiore sopratutto se ci devi lavorare, infine tutti i tablet di dimensioni superiori agli 11” sono dei veri e proprio sostituti dei PC portatili.

Per quanto riguarda la risoluzione del display, più è alta più offre immagini nitide ma anche il prezzo sale.

Memoria interna

Quasi tutti i tablet offrono la possibilità di espandere la propria memoria interna tramite le schede microSD.

Il problema è che tutti hanno un limite sulla capienza delle microSD.

Quindi, se intendi archiviare parecchi dati, immagini o video sul tuo apparecchio ti consiglio di acquistare un tablet che supporti microSD ad alta capienza.

Sistema operativo

La maggior parte dei tablet hanno il sistema operativo Android, ma esistono anche dei tablet Windows.

Poi ci sono quelli di casa Apple, gli iPad, che hanno come sistema operativo iOS.

Supporto 3G / 4G / LTE

I tablet con supporto 3G /4G / LTE ti permettono di utilizzare Internet anche fuori casa, ma costano un po’ in più.

Per fare questo il dispositivo sfrutta la rete dati dei cellulari, ovviamente dovrai sottoscrivere un piano tariffario con un operatore telefonico.

Se pensi di non averne bisogno ti consiglio di acquistare un tablet con solo connessione Wi-Fi, senza supporto 3G / 4G / LTE. In questo modo potrai risparmiare qualche decina di euro.

Ricorda però che, senza supporto 3G /4G / LTE potrai utilizzare la connessione Internet soltanto in casa o nei luoghi con connessione Wi-Fi disponibile.

Dove comprare un tablet online?

Per trovare il tablet adatto alle tue esigenze, ti consiglio di dare uno sguardo su Amazon, dove puoi trovare tutti gli ultimi tablet attualmente in vendita a prezzi ottimi.

Le migliori marche sono Samsung, Asus, Acer, Sony ed Apple.

Autore: Giapox

Digital marketer, sviluppatore web e appassionato di informatica e nuove tecnologie. Seguimi su Twitter @giapox.

Lascia un commento

quattro × 3 =