Hai acquistato un televisore di ultima generazione ma il segnale che arriva dalla tua antenna non ti soddisfa? Allora sei nel posto giusto: leggi questa mia guida dove ti spiego come scegliere un’antenna TV.
Per poter sfruttare appieno il tuo nuovo TV è di fondamentale importanza avere un impianto di ricezione efficiente.
Un impianto eseguito a regola d’arte può durare parecchi anni e può garantire una gestione ottimale del segnale televisivo anche in presenza del naturale invecchiamento dei componenti.
Come scegliere l’antenna TV?
Comprare un’antenna TV non è sicuramente un’operazione da fare a cuor leggero, ma bisogna capire bene di che tipo di antenna si ha bisogno prima di procedere all’acquisto.
Acquistare un’antenna TV è un’operazione da fare con calma e con molta attenzione per evitare di fare un acquisto sbagliato.
Di seguito ti spiego passo passo tutte le cose che devi sapere prima di procedere all’acquisto della tua nuova antenna TV.
Caratteristiche di base delle antenne TV
Una caratteristica molto importante delle antenne TV è il Guadagno che rappresenta la capacità dell’antenna di commutare il segnale elettromagnetico captato nell’aria in segnale elettrico da inviare al televisore.
Il Guadagno viene espresso in db: ti consiglio di acquistare un antenna con almeno 35 db di potenza (più aumentano i db migliore è l’antenna).
Un’altra caratteristica da tener presente al momento dell’acquisto di un’antenna TV è il Carico del Vento, cioè la capacità di resistenza al vento. Il rapporto Avanti-Indietro rappresenta il rapporto tra il Guadagno nella direzione di ricezione massima e il Guadagno nella direzione opposta a 180°.
Il numero e la dimensione degli elementi dell’antenna devono aumentare con la distanza dal trasmettitore.
Tipologie di antenne TV
Esistono cinque tipi di antenne TV diverse: a larga banda, direttive, logaritmiche, a pannello e da interno.
Antenne a larga banda
Le antenne a larga banda ricevono l’intera banda TV (UHF e VHF) ma hanno un Guadagno solitamente basso.
A differenza delle antenne direttive, che hanno angoli di ricezione limitati ma un Guadagno molto alto.
Per questo motivo le antenne direttive vengono solitamente utilizzate in posti pieni di interferenze o con segnale debole.
Antenne logaritmiche
Le antenne logaritmiche sono a larga banda con la presenza di elementi simmetrici sui due montanti e la connessione sulla punta. Hanno un discreto Guadagno.
Si tratta di antenne molto utili nei luoghi dove i segnali TV arrivano in maniera simile da direzioni analoghe.
Antenne a pannello
Le antenne a pannello si distinguono dalle altre perché, oltre ad avere un buon guadagno, possono ricevere segnali TV provenienti da direzioni diverse.
Antenne da interno
Le antenne da interno preamplificate hanno solitamente una qualità di ricezione molto soddisfacente. Infatti, rispetto al passato, sono più efficienti perché più adatte a ricevere le frequenze UHF.
Anche perché il nuovo segnale digitale terrestre è molto più potente rispetto al vecchio segnale analogico.
Quale antenna TV scegliere?
Prima di tutto ti consiglio di escludere le antenne a basso costo e preferire l’acquisto di un’antenna TV di buona qualità presso rivenditori affidabili.
Per scegliere la giusta antenna TV che fa al caso tuo devi tener conto della direzione del segnale, della potenza dell’antenna e del numero di prese da realizzare.
Inoltre, anche il cavo dell’antenna deve essere di buona qualità: una sezione di almeno 6 millimetri, una schermatura interna ed una guaina abbastanza resistente.
Se il segnale dovesse essere troppo debole, ti consiglio di acquistare anche un amplificatore di segnale (disponibile ad uno, due o più ingressi).
Dove comprare un’antenna TV online?
Il mio consiglio, se vuoi acquistare la tua nuova antenna TV online, è di farlo su Amazon.it.
I motivi sono tanti:
- Vasta scelta dei prodotti.
- Servizio clienti ottimo.
- Assistenza post vendita efficiente.
- Possibilità di restituire il prodotto senza sostenere alcuna spesa.
- Prezzi vantaggiosi e in alcuni casi spedizioni gratuite.