Come recuperare file cancellati

In questa guida ti spiego tutte le operazioni da fare per tentare di recuperare file cancellati dal tuo computer o dal tuo smartphone.

Hai cancellato involontariamente dei file importarti dal tuo computer? Non preoccuparti, hai ancora delle speranze di recuperarli.

Capita a tutti di eliminare qualche file importante dal cestino di Windows, spesso non c’è modo di rimediare senza spendere soldi da un tecnico.

Esistono, però, alcuni software in grado di recuperare file cancellati.

Si, hai letto bene: utilizzando uno di questi programmi è possibile recuperare file cancellati.

Puoi provare a recuperare i tuoi amati file utilizzando uno dei programmi di recupero file che ti descrivo di seguito.

Questi software non richiedo particolari conoscenze informatiche e sono gratuiti.

Alcuni di essi dispongono anche delle versioni a pagamento con caratteristiche avanzate ma, nella maggior parte dei casi, è sufficiente utilizzare le versioni gratuite per recuperare dei file cancellati.

Si tratta di software gratuiti, il loro utilizzo non necessita di conoscenze informatiche particolari.

Però per recuperare file cancellati dal tuo disco rigido devi avere un pizzico di fortuna.

Infatti è necessario che la porzione del disco che ospitava i file cancellati non sia stata già riscritta con altri dati.

In questo caso, infatti, non potresti ripristinare correttamente le vecchie informazioni.

I migliori programmi per recuperare file cancellati

Ci sono software compatibili con Windows, macOS e Linux sia gratuiti che a pagamento. Questi programmi permettono di scansionare qualsiasi tipo di unità (HD, SSD, microSD e chiavette USB) e di recuperare i file che cancellati.

Purtroppo non sempre l’operazione va a buon fine perché, se le porzioni di memoria su cui erano ospitati i file sono state occupate da altri file, non c’è nulla da fare: a quel punto l’unica possibilità per recuperare i propri dati è rivolgersi ad un centro specializzato.

Questi software si basano sul principio che i file eliminati non vengano rimossi permanentemente.

In effetti la loro rimozione avviene esclusivamente quando la memoria viene occupata da un altro file.

L’unico modo per eliminare definitivamente un file è la formattazione del disco, oppure esistono particolari software proprio per questo.

Vediamo assieme i migliori programmi per recuperare file cancellati.

EaseUS Data Recovery Wizard (per Windows, macOS, Android, iOS)

Si tratta di un potente software di recupero dati, utilizzabile sia su computer che su smartphone. EaseUS ti permette di recuperare i dati cancellati, formattati o inaccessibili. È disponibile in diverse versioni (a pagamento e non). La versione gratuita svolge comunque molto bene il proprio compito, quindi vale la pena provarla.

Una volta installato EaseUS ti basterà avviarlo e seguire le istruzioni a schermo per tentare di recuperare i tuoi file.

SoftPerfect File Recovery (per Windows e macOS)

Si tratta di un programma è totalmente gratuito che permette di recuperare file cancellati dal proprio hard disk.

Per utilizzare SoftPerfect File Recovery basta andare su SoftPerfect.com e scaricare il file eseguibile.

Una volta scaricato basterà avviarlo, questo programma non necessita di istallazione.

Aperto il programma per cercare il file da recuperare basterà scegliere l’unità attraverso la barra di testo in alto a sinistra, cliccare sul pulsante search (cerca).

Ti troverai parecchi file precedentemente eliminati, per velocizzare la ricerca basterà indicare il nome del file sulla barra di stato a fianco in alto a destra.

Se non ricordi il nome del file puoi cercare in base al formato, ad esempio se hai eliminato un’immagine dal PC, che solitamente sono .jpg, basterà che scrivo *.jpg.

Recuva (per Windows)

In alternativa, puoi affidarti a Recuva, programma in lingua italiana che permette di recuperare i file cancellati attraverso delle semplici procedure guidate.

Questo software è compatibile con tutti i sistemi operativi Windows ed è gratuito.

Per utilizzare Recuva devi effettuare il download del programma sul tuo computer, cliccando qui.

Poi scorri la pagina Web che ti viene mostrata e premi sul tasto verde Free Download.

Successivamente clicca sulla voce Piriform.com, premi sul pulsante Start Download e aspetta alcuni secondi durante i quali il software viene scaricato sul tuo PC.

Terminato il download ultimato, devi avviare il pacchetto d’installazione.

Clicca su Si e, una volta visualizzata la finestra della procedura guidata di setup del software, seleziona l’Italiano dal menu per la scelta della lingua.

Poi clicca sul pulsante Next. Adesso devi fare clic su Avanti per due volte consecutive.

Spunta la voce No thanks, I don’t need CCleaner e premi ancora una volta sul bottone bottone Avanti e, per terminare la procedura, clicca sul pulsante Fine.

A questo punto devi cliccare sul pulsante Avanti e scegliere la tipologia di file che vuoi recuperare.

Puoi scegliere tra DocumentiVideoCompressoImmaginiMusicaEmail o Tutti i file.

Metti quindi il segno di spunta sulla casella posta di fianco alla posizione dove vuoi cercare i file cancellati.

Puoi scegliere tra Non sono sicuro per tutte le posizioni, Su card multimediale o iPod, nei Documenti, nel Cestino oppure su In una posizione specifica.

Premi sul bottone Avanti e poi pigia su Avvia per far avviare la ricerca dei file cancellati.

Attendi il termine della procedura di ricerca. Seleziona i nomi dei file che desideri recuperare dall’elenco che appare. Adesso non ti resta che premere sul bottone Recupera.

Poi seleziona la cartella dove salvare i file e fai clic su OK.

NTFS Undelete (per Windows)

Il programma è gratuito e molto semplice da utilizzare, potrai recuperare tutti i documenti cancellati dal tuo HD (solo se non sono stati cancellati con programmi appositi).

NTFS Undelete è disponibile in due versioni: una per installarlo sul sistema e l’altra all’interno di un DVD in formato ISO.

L’interfaccia è molto simile a quella di Esplora risorse di Windows.

Cerca il file che hai cancellato per sbaglio e seleziona la voce Recover Marked Files per recuperarlo al volo.

Questo programma sarà utile in moltissime occasioni, non perdere la possibilità di recuperare i tuoi file.

Le prestazioni offerte da NTFS Undelete sono ottime.

TestDisk (per Windows, macOS e Linux)

Questo software ti permette di recuperare file cancellati accidentalmente dalla scheda SD della tua fotocamera, del tuo tablet o del tuo smartphone.

TestDisk è un’applicazione gratuita che funziona su Windows, Linux, Mac OS ed anche su DOS (se c’è ancora qualcuno che lo utilizza).

Una volta che hai scelto la versione del programma compatibile con il tuo sistema operativo, puoi scaricarla e poi aprire il file compresso, per estrarre il suo contenuto.

Inserisci la scheda SD dalla quale hai cancellato accidentalmente i file nel lettore di schede del computer.

Avvia il file eseguibile appena estratto, clicca sul pulsante Si nella finestra che si apre e poi Invio sulla tastiera.

Ora devi selezionare l’unità del tuo lettore di schede presente sul tuo PC. Poi vai su Intel e seleziona Advanced.

A questo punto devi selezionare la partizione della scheda di memoria dove erano presenti i file cancellati che intendi recuperare.

In modo da farla scansionare al software (solitamente ne è presente soltanto una), una volta terminata la scansione ti verrà mostrato un elenco di tutti i file presenti sulla memory card: i file cancellati sono scritti in rosso.

Seleziona i file da recuperare e premi il tasto C sulla tastiera per due volte.

Lazesoft Mac Data Recovery (per macOS)

Se hai un Mac e vuoi recuperare i file cancellati dal tuo HD, puoi utilizzare il programma gratuito Lazesoft Mac Data Recovery.

Vai sul sito ufficiale dell’applicazione e clicca sul pulsante Download.

Apri il file scaricato facendo doppio click su di esso e trascina la sua icona nella cartella Applicazioni di Mac OS X per installarlo.

Avvia il programma, inserisci la password del tuo account utente OS X e clicca sul pulsante File recovery.

Seleziona il disco sul quale hai cancellato involontariamente i tuoi file che intendi recuperare e clicca su Finish.

Una volta terminata la scansione (la sua durata dipende dalle prestazioni del computer e dalla capienza del disco da scansionare), puoi espandere la cartella Lost File Result.

Seleziona tutti i file cancellati che vuoi recuperare dal tuo Mac e clicca sul pulsante Save Files, ed il gioco è fatto.

Purtroppo non tutti i file cancellati sono recuperabili integri e quindi dopo il ripristino non funzioneranno tutti.

Per individuare da subito quali sono recuperabili e quali no, Lazesoft Mac Data Recovery ti mette a disposizione una funzione di anteprima.

Se invece vuoi recuperare i file da una scheda di memoria utilizzando il tuo Mac, puoi tranquillamente utilizzare TestDisk. Perché è pienamente compatibile anche con Mac OS X.

Autore: Giapox

Digital marketer, sviluppatore web e appassionato di informatica e nuove tecnologie. Seguimi su Twitter @giapox.

Lascia un commento

20 + 16 =