I programmi per ascoltare musica sono tanti, ma quali sono i migliore? O meglio, quale si adatta meglio alle tue esigenze? In questo articolo cercherò di rispondere a queste domande.
Al giorno d’oggi il computer è, senza dubbio, uno degli strumenti principali da cui ascoltare musica e godersi i propri artisti preferiti, in tal senso molto merito va dato al digital download.
I migliori programmi per ascoltare musica
Considerando che al classico MP3 si sono affiancati ormai numerosi formati come l’AAC o il FLAC, bisogna trovare un lettore musicale che sia in grado di riprodurli tutti senza dover fare miracoli per ascoltare musica nell’uno o nell’altro formato.
Di seguito trovi un elenco dei migliori software per ascoltare musica sia per Windows che per Mac Os, Android e Linux.
Winamp (per Windows e Mac OS)
Winamp è uno dei lettori storici, che ancora riesce a tenere banco.
Questo è uno dei programmi per ascoltare musica presenti online che non si limita all’audio. Infatti, è in grado anche di gestire i video.
Winamp è un buon lettore audio, in grado di riprodurre diversi formati ed è piuttosto leggero.
Songbird (per Windows)
Un secondo lettore che va segnalato è Songbird, di casa Mozilla. Questo player audio non è pensato troppo per i computer di vecchia generazione. Infatti, soprattutto se si aggiungono i numerosi widget per cui è predisposto, tende a diventare pesante.
Certo, se si ha un computer performante, Songbird è tra i programmi per ascoltare musica quello più affascinante.
Mentre si ascolta musica, infatti, si possono guardare le foto degli artisti, leggere i testi dei brani e connettersi a loro sui vari social network e numerose altre funzioni, gestite da estensioni, che lo rendono un audio player decisamente interessante.
Quindi, se desideri un lettore “social” e personalizzabile e non hai problemi di performance sul tuo PC, allora puoi puntare su Songbird.
Aimp (per Windows e Android)
Se, invece, cerchi dei programmi per ascoltare musica che permettono di ottenere delle ottime performance audio, avendo modo di curare le equalizzazioni e tutti i dettagli degni di un audiofilo, il player consigliato è Aimp. Lo stile ricorda quello di Winamp, ma è decisamente più avanzato nella gestione dei tag e delle copertine.
Aimp è il software che fa per te se sei un audiofilo o comunque cerchi un lettore che riproduca la tua musica con alta fedeltà.
VLC Media Player (per Windows, Mac OS e Linux)
Anche se non è stato concepito esclusivamente per ascoltare brani musicali, VLC Media Player rientra a pieno titolo tra i programmi per ascoltare musica di maggior successo.
Infatti si tratta di un media player eccezionale che consente di riprodurre tutti i principali formati di file multimediali senza problemi.
Non richiede l’installazione di codec esterni, molto semplice da utilizzare ed è perfettamente funzionante su tutti i principali sistemi operativi desktop: Windows, Mac OS e Linux.
VLC Media Player è un software open source che conta una vasta base di utenza che permette di risolvere facilmente eventuali dubbi legati alle sue funzionalità.
Foobar2000 (per Windows)
Infine, un lettore che può mettere tutti d’accordo, caratterizzato da uno stile minimalista che è sinonimo di audio player più leggero del web ed anche in grado di leggere diversi formati è Foobar2000.
Questo player, oltre alla buona gestione dei tag, permette anche di convertire i diversi formati e masterizzarli.
Tra i vari programmi per ascoltare musica che si trovano online, questo è in grado di offrire buona qualità del suono ed una notevole leggerezza.
Quindi a te la scelta e, nel frattempo, enjoy your music!