È sicuramente difficile trovare una casa in cui non sia presente un computer ed è ancora più difficile trovare qualcuno che non ne utilizzi uno con costanza ogni giorno.
Sia che serva per motivi professionali, sia che si utilizzi per passione, un computer sembra ormai essere indispensabile.
Proprio per il suo continuo uso, il computer soffre di alcuni problemi ricorrenti, che sono spesso di facile soluzione.
Tra i problemi che ricorrono spesso c’è quello della lentezza.
Un computer lento è quasi un computer inutile, che permette soltanto di infastidirsi invece di centrare l’obiettivo per cui si era iniziato a utilizzare.
Sarà capitato a tutti questo problema almeno una volta nella vita e tutti ci saremo chiesti come velocizzare il PC in modo efficace e rapido.
La risposta è semplice: basta seguire delle regole che valgono più o meno per tutti i computer.
Si parte dall’eliminazione di tutti quei programmi che non si ritengono necessari, per poi arrivare alla pulizia del registro di sistema, all’ottimizzazione del risparmio energetico ed al miglioramento dell’hardware.
Tutte operazioni che porteranno risultati e che si possono realizzare da soli, senza aiuti di tecnici o esperti del settore.
Computer lento: le cause
Indipendentemente dal tipo di computer che si utilizza, le cause della lentezza sono quasi sempre le stesse.
Cause che non devono essere necessariamente importanti: a volte basta poco per sbloccare la situazione.
Si sa, la causa più frequente (ed anche una delle più noiose) della lentezza è l’attacco di virus e malware che infettano il sistema occupando risorse e memoria.
Per risolvere questo problema basterà scaricare un buon antivirus che saprà velocizzare il PC in poche mosse.
Altra causa è la pesantezza del sistema operativo causata in particolare da programmi che rallentano.
Il rimedio in questo caso è quello di scegliere un programma per la pulizia del PC che ci aiuti a eliminare i programmi che non sono indispensabili.
Tra le cause ricorrenti c’è anche quella dell’hard disk frammentato: ciò significa che i dati memorizzati sul disco non sono contigui tra di loro, quindi una parte di file è in un punto del disco, separata dal resto che sta in un altro punto.
In casi come questo, il computer deve cercare tutti i “pezzi” e metterli insieme: da qui la lentezza!
Per capire le cause della lentezza di un PC è utile anche analizzare la connessione, che potrebbe esser lenta e rallentare tutto il sistema.
Computer lento: cosa sapere
Ci sono alcune cose da sapere quando il nostro computer è lento: prima di tutto, è necessario capire la causa perché ognuna ha il suo rimedio specifico.
Può essere l’installazione di un potente antivirus gratuito o a pagamento, l’impiego di un programma di pulizia o l’uso di altri strumenti.
Bisogna tenere in considerazione anche che non è sempre indispensabile rivolgersi ad un tecnico: basta saper utilizzare i rimedi che Internet ci mette a disposizione in una realtà altamente tecnologica.