Backorder di un dominio

Dalla nascita del primo backorder di un dominio, si fa un gran parlare di questo servizio. Ma cos’è di preciso?

Il backorder è l’azione attraverso la quale si rende possibile il recupero di un dominio in scadenza precedentemente registrato a nome di un altro utente.

Caso tipico è quello nel quale un utente registrante di un dominio it si dimentica di rinnovare il dominio stesso. In questo caso, prima della scadenza, si verificano un susseguirsi di fasi specifiche del dominio.

Nelle quali solo l’utente registrante può procedere al rinnovo dello stesso o, comunque, ne ha la precedenza.

Queste fasi, sono successive alla scadenza del dominio stesso e spesso vedono il rinnovarsi del contratto tra registrante e registar.

Passato questo periodo, il dominio diventa registrabile da terzi o dallo stesso proprietario nel caso in cui si rendesse conto dell’eventuale dimenticanza.

In questo momento però, il vecchio registrante non possiede alcuna priorità sul dominio.

E deve competere alla registrazione del dominio con gli altri utenti eventualmente interessati, proprio in questa fase entra in gioco il backorder ed i servizi di backorder.

Un utente che vuole avere maggiori probabilità di registrare un dominio si rivolge a questi servizi ordinando il backorder del dominio in questione.

Però, il backorder non da certezze di recupero del dominio. In quanto ci possono essere ad esempio anche altri utenti che utilizzano un terzo servizio di recupero domini, ma sicuramente aumenta le percentuali di successo della registrazione.

Autore: Giapox

Digital marketer, sviluppatore web e appassionato di informatica e nuove tecnologie. Seguimi su Twitter @giapox.

Lascia un commento

3 + venti =