Vuoi assegnare IP statico da PC Windows, Mac Os, smartphone, tablet, iPhone o iPad ma non sai come procedere? Niente paura, in questo articolo ti spiego come farlo in maniera semplice e veloce.
Tutti i router, tramite la tecnologia DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol, in italiano protocollo di configurazione IP dinamica), assegnano appunto un indirizzo IP a tutti i dispositivi collegati alla stessa rete.
Si tratta di un sistema che, pur essendo molto utile, può portare alcuni problemi in alcune configurazioni avanzate.
A questo punto conviene assegnare un IP statico a tutti i dispositivi (computer, smartphone, tablet stampanti di rete o NAS) collegati alla rete.
In questo modo è possibile identificarli uno ad uno. Senza dover rivedere la configurazione di rete.
Come assegnare un IP statico?
Come assegnare un IP statico è una domanda che si sono fatti in molti. Soprattutto coloro i quali hanno la necessità di identificare subito, dall’indirizzo IP, un determinato dispositivo. O che hanno bisogno di configurare al meglio programmi di file sharing come eMule, Adunanza o uTorrent. Solitamente il router assegna automaticamente l’indirizzo IP ad ogni dispositivo connesso alla rete. Facendo in modo di evitare conflitti tra i diversi indirizzi.
- Assegnare IP statico da Windows
- Assegnare IP statico da macOS
- Assegnare IP statico da Android
- Assegnare IP statico da iOS
- Assegnare IP statico da router e modem
Assegnare IP statico da PC Windows
Se vuoi impostare un IP statico al tuo computer Windows i passaggi non sono troppi e non è così complicato come si possa credere.
Questi passaggi sono validi per Windows 10. Per le versioni precedenti alcune voci presenti nei seguenti passaggi possono variare leggermente, ma il concetto rimane pressappoco lo stesso.
Ecco il percorso da seguire.
- Clicca sull’icona di ricerca presente sulla barra delle applicazioni in basso a sinistra affianco al pulsante Start.
- Scrivi pannello di controllo nel campo di ricerca.
- Clicca sulla voce Rete e Internet e, successivamente, Centro connessioni di rete e condivisione.
- A questo punto si apre un’altra finestra dove devi pigiare sulla voce Ethernet (se utilizzi una connessione con cavo) o Connessione alla rete locale (LAN) (se utilizzi una connessione senza fili).
- Clicca sul pulsante Proprietà per visualizzare le proprietà di connessione.
- Fai doppio click su Protocollo Internet Versione 4 (TCP/IPv4).
- Seleziona Utilizza il seguente indirizzo IP e compila nel modo seguente.
- Alla voce Indirizzo IP inserisci l’indirizzo che vuoi dare al PC (ad esempio 192.168.1.10).
- Puoi lasciare vuota la voce Subnet Mask. Infatti subito dopo aver completato il campo precedente si auto compilerà con 255.255.255.0.
- Alla voce Gateway Predefinito devi impostare l’indirizzo del tuo router (solitamente 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1*).
- Premi su OK due volte ed ecco che l’indirizzo IP statico è configurato.
Per controllare se la modifica è andata a buon fine clicca su Start, poi Esegui e digita cmd e premi invio.
All’interno della finestra che si è aperta, digita ipconfig e dai invio.
La prima voce, Indirizzo IP, ti dirà l’indirizzo assegnato al PC.
Questa pratica è anche utile per conoscere l’indirizzo del Gateway Predefinito (il router) da inserire nel campo precedente.
Assegnare IP statico da macOS
Se, invece, possiedi un Mac accedi alla sezione dedicata alla connettività delle preferenze di sistema, per assegnare IP statico.
Per assegnare IP statico su macOS segui le istruzioni seguenti.
- Accedi alla sezione Preferenze di sistema cliccando sulla relativa icona presente sul Launchpad.
- A questo punto si apre una finestra dove devi pigiare sull’icona Network.
- Poi seleziona il nome della connessione che stai utilizzando e clicca su Avanzate.
- Adesso seleziona la scheda TCP / IP.
- Infine, scegli la voce Manualmente dal menu a tendina Configura IPv4.
- Inserisci l’indirizzo IP che preferisci nel campo di testo Indirizzo IPv4.
- Poi nel campo di testo Router scrivi l’indirizzo del tuo router. Per confermare clicca su OK.
Assegnare IP statico da smartphone e tablet Android
Puoi agire anche su smartphone e tablet Android per assegnare IP statico. Vuoi sapere come si fa? Leggi le prossime righe.
- Prima di tutto devi accedere alla schermata delle applicazioni.
- Poi vai nella sezione Impostazioni.
- Nel menu che appare devi scegliere la voce WiFi.
- Successivamente si apre una schermata, qui devi selezionare il nome della connessione senza fili che stai utilizzando e tieni premuto con il dito per qualche secondo.
- Seleziona la voce Modifica rete e metti il segno di spunta alla voce Mostra opzioni avanzate.
- A questo punto non ti resta che impostare l’opzione IP statico nel menu a comparsa Impostazioni IP e riempire i campi con gli indirizzi che vuoi.
Assegnare IP statico da iOS
Se vuoi assegnare IP statico su un iPad o un iPhone della Apple devi seguire attentamente le informazioni riportate di seguito.
- Accedi alla home screen, premi il dito sull’icona delle Impostazioni.
- Scegli la voce WiFi nel menu a tendina.
- A questo punto si apre una schermata. Qui devi cliccare sul pulsante presente affianco al nome della connessione senza fili che stai utilizzando.
- Seleziona la scheda Statico.
- Adesso riempi il modulo con gli indirizzi che preferisci.
Assegnare IP statico da router e modem
Se sei interessato a scoprire come assegnare IP statico da un modem o da un router leggi i paragrafi seguenti.
Purtroppo i menu di configurazione dei modem e dei router non sono tutti uguali, quindi la seguente guida è scritta in maniera generica, ma dovrebbe aiutarti ad impostare IP statico anche sul tuoi router o modem.
Normalmente questa procedura è piuttosto semplice.
- Per prima cosa, accedi al pannello di configurazione del tuo tuo dispositivo (modem / router) collegandoti tramite browser ad uno di questi indirizzi 192.168.1.1, 192.168.1.0.
- Inserisci user id e password (se non li hai mai cambiati dovrebbero essere admin / password o admin / admin).
- A questo punto vai nella sezione Impostazioni LAN, Rete Locale o Dispositivi.
- Seleziona il nome del dispositivo al quale vuoi assegnare l’IP statico e spuntare l’opzione relativa, appunto, all’utilizzo dell’IP statico.
- Ricordati di salvare le modifiche effettuate ed il gioco è fatto.
Se queste istruzioni non ti sono state di aiuto, ti consiglio di dare uno sguardo alle pagine di supporto del produttore del tuo router / modem.
Qui sotto ti riporto i collegamenti alle pagine di assistenza dei principali produttori di router e modem sul mercato.
Apple, Asus, D-Link, FRITZ!Box, Linksys, Netgear, Sitecom, TP-LINK.